
Economia
Leonardo svela il nuovo cockpit dell’addestratore M-346 fabbricato a Venegono
Con il nuovo cockpit l’M-346 resta all’avanguardia tecnologica dell’addestramento e guarda anche ai velivoli da difesa di futura generazione
Con il nuovo cockpit l’M-346 resta all’avanguardia tecnologica dell’addestramento e guarda anche ai velivoli da difesa di futura generazione
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha commentato duramente la decisione di Trump, sottolineando le implicazioni negative che i dazi universali avranno sull’economia mondiale
Da sempre si continua a ripetere che la spina dorsale produttiva italiana è costituita principalmente da piccole e medie imprese. Eppure il contesto in cui si trovano ad operare continua a rimanere sfavorevole sotto tanti punti di vista. L'analisi di Mauro Colombo direttore di Confartigianato Imprese Varese
Tappa a Varese del Tour che sta portando i consiglieri regionale democratici a confrontarsi con i territori delle dverse province per raccogliere istanze e preoccupazioni
Nel panorama dell’offerta ITS, INCOM Academy offre percorsi altamente specializzati nei settori più innovativi e dinamici dell’economia. Un’offerta che permette agli studenti di coltivare interessi e passioni e trasformarle in opportunità concrete
Fiom, Fim e Uilm contestano il ritorno al modello del 2016 e chiedono aumenti certi per contrastare l’inflazione. Federmeccanica non fa passi avanti, mentre cresce la tensione nelle trattative
Il voto unanime del Consiglio Generale dell’Associazione degli industriali varesini, dopo la proposta contenuta nella Relazione del Comitato di Designazione. Tra le priorità emerse durante l’ampia consultazione della compagine associativa: la realizzazione di MILL, l’investimento nell’Università LIUC, i giovani, la competitività e l’affermazione dell’impresa come motore di sviluppo
Dall'ONU un riconoscimento al valore della cooperazione. Confcooperative Insubria lancia un anno di eventi per raccontarne l'impatto economico e sociale. Si parte il 28 marzo da Materia con un incontro sull'economia sociale e le sfide del futuro
Il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 si chiude, infatti, con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti, pari a un moderato -0,7% sull'anno precedente
Artser è una società benefit con un approccio diverso: un piano strategico di impatto positivo basato su azioni concrete e iniziative che coinvolgono l'intera catena del valore
L’Agenzia per il Lavoro, tra i principali player in Italia, parteciperà con due delle sue realtà di punta: la Divisione Techne e Job Industrial Academy
Gli organizzatori: «Vogliamo continuare ad essere per le imprese un punto fermo nel loro percorso di crescita internazionale offrendo non eventi, ma veri e propri progetti integrati di affiancamento»
Ordini a 20,9 miliardi di euro (+16,8%), ricavi a 17,8 miliardi (+16,2%) e un flusso di cassa operativo in crescita del 30,1%
Tra gli obiettivi figurano la riduzione delle emissioni di CO2 del 53% entro il 2030, l’incremento della presenza femminile nel settore Stem e lo sviluppo di soluzioni digitali
È un momento difficile per il manifatturiero italiano. Nel 2024 la produzione industriale italiana ha registrato un calo del 3,5% rispetto all’anno precedente, mentre dal picco di aprile 2022 la contrazione ha raggiunto il 15%
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?