


Scienza e tecnologia
La spirale nel cielo del Varesotto? Provocata da un razzo di SpaceX

L'Opinione
ChatGPT, vacanze e gatti: guida pratica per sfruttare l’IA senza perdere la pazienza

Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
La nuova normativa riguarda diversi prodotti tra cui smartphone, tablet, cuffie e console per videogiochi
Se dobbiamo dare una data di nascita alla storia della robotica moderna, questa è sicuramente il 1954, anno in cui venne sviluppato UNIMATE, il primo robot industriale
L’AD Garrone “Con il prossimo anno fiscale al via la copertura di rete FWA a 1 Gbps”. Fatturato in crescita del 5,8% e obiettivo dei 700.000 clienti attivi in vista
L'INPS provvederà a inserire i dati principali di ogni persona, ma gli interessati devono accedere al sistema per sottoscrivere il Patto di attivazione digitale
È fondamentale educare i ragazzi all’uso consapevole e sicuro dei social media, coinvolgendoli attivamente nella creazione di soluzioni, e investendo in infrastrutture per la socialità adatte alle nuove generazioni
Per un hotel, così come per ogni altra attività, il sito web è la prima porta d’ingresso, nonché la prima impressione che si dà ai clienti: per questo è fondamentale che sia attraente, chiaro e facile da usare
Sono uscite nella giornata di giovedì 7 novembre le prime puntate del nostro podcast realizzato con Chora Media. Venerdì 8 alle Ville Ponti una serata aperta al pubblico con i protagonisti della serie
Al via la quattordicesima edizione di Confindustria Varese per promuovere la cultura d’impresa nelle scuole. Tiziano Barea: “La provincia di Varese è la quarta in Lombardia per numero di addetti nei settori ad elevato contenuto tecnologico"
La funzione principale dello switch è quella di ricevere i dati da un dispositivo e smistarli verso un altro dispositivo nella rete: in pratica, funziona come un centralino che coordina la comunicazione tra i vari dispositivi
Giuseppe Geneletti riflette sulle prospettive dell'AI: "Dietro questa corsa all'innovazione, si nascondono due grandi problemi: una crescente crisi di dati e una possibile bolla infrastrutturale"
La possibilità di confrontarsi con contesti internazionali consente di acquisire competenze linguistiche, interculturali e professionali di grande rilevanza. Per conoscere l'offerta formativa il 5 settembre è in programma l'open day virtuale
Il trentanovenne miliardario è stato fermato dalla polizia francese a Parigi dove era atterrato con il suo jet privato
Sono numerose le strategie che possono essere implementate dalle imprese al fine di garantire la sicurezza delle informazioni e al tempo stesso la loro privacy
Il progetto, organizzato da Leonardo e dalla onlus Cielo itinerante, avvicina bambini e bambine alle discipline Stem e al mondo dell’aerospazio, promuovendo l'inclusione sociale ed educativa
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
1
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?