![Passano le barche alla Conca del Panperduto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/05/passano-le-barche-alla-conca-del-panperduto-449249.610x431.jpg)
![Passano le barche alla Conca del Panperduto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/05/passano-le-barche-alla-conca-del-panperduto-449249.610x431.jpg)
![Generico 04 Nov 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/generico-04-nov-2024-1757520.610x431.jpg)
Varallo Pombia
Prima messa in sicurezza del “ristorante fantasma” nella valle del Ticino a Varallo Pombia
![Regione Lombardia generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/04/regione-lombardia-generica-1644333.610x431.jpg)
Turbigo-Milano
Torna l’acqua nei navigli di Milano
![naviglio grande Cuggiono](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/naviglio-grande-cuggiono-1262004.610x431.jpg)
O meglio: su quelli della zona Sud e Ovest, vale a dire Naviglio Grande, di Bereguardo e Pavese. Dopo i due giorni festivi di Natale gli operai inizieranno la riduzione di portata: i lavori termineranno entro marzo
Dalla plastica ai mozziconi di sigaretta fino a residui di olio e carburante, carcasse di animali e biciclette elettriche: sono molteplici le fonti d’inquinamento che minacciano la salute delle acque. LifeGate, in collaborazione con il Consorzio Villoresi, ha messo in acqua Pixie Drone, che può catturare fino a 60kg di rifiuti
Dopo il naviglio, anche il canale irriguo dell’alta pianura lombarda tornerà ad accogliere l’acqua, dopo la asciutta invernale, particolarmente prolungata. Sul naviglio taglio della vegetazione sul fondo
Prorogata di alcuni giorni ancora l’asciutta, per risparmiare acqua accumulandola nel bacino del Lago Maggiore. Il ritorno dell’acqua è molto atteso: martedì è tornata nel naviglio Grande, con tanto di bambini in festa
Prolungato il periodo di secca invernale su naviglio grande, Martesana e Villoresi, con qualche polemica. Il consorzio: “Lavori necessari”. E con la siccità cambiano anche le colture nei campi
Dopo la sistemazione delle sponde, proseguono i lavori previsti durante l’asciutta invernale, con l’intervento per ridurre le perdite dal fondo. Sul naviglio Grande necessaria anche un’imprevista manutenzione a un sifone
Le sponde dei canali sono il frutto di nove secoli di storia. Nel periodo invernale il Consorzio ET Villoresi attua le “asciutte” per fare manutenzione: ecco gli interventi in corso
Il reparto bellico è stato recuperato dai carabinieri. Nel fondo del canale materiale di ogni genere
La siccità non dà tregua e ora scatta un provvedimento mai visto prima: il deflusso ridotto da 114 a 60 mc/sec. L’acqua è talmente poca che viene ripartita in modo “rigido”
Allo stabilimento di Turbigo i lavori per la fine dell’asciutta del Naviglio Grande, con attenzione alla siccità che il territorio sta vivendo: “Abbiamo deciso di ridare acqua al Naviglio Grande in due momenti differenti, lasciando il tratto interessato dai lavori in asciutta ancora per una settimana”
Previsti interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino della funzionalità del canale Derivatore di Magenta nei Comuni di Arconate e Inveruno
Già operativa dal 25 al 29 gennaio, la chiusura è necessaria per il completamento del taglio della vegetazione e della manutenzione del verde in corso
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?