
Asili nido
I nidi hanno bisogno di innovazione
Dopo le proteste contro la proposta di inserire volontari negli asili e rividere il rapporto numerico educatori-bimbi la proposta di riforma torna all’ordine del giorno al Pirellone
Dopo le proteste contro la proposta di inserire volontari negli asili e rividere il rapporto numerico educatori-bimbi la proposta di riforma torna all’ordine del giorno al Pirellone
Approvata all’unanimità una mozione che impegna il Presidente di Regione Lombardia e l’Assessore competente a sollecitare Trenord affinché valuti la realizzazione di una più capillare diffusione delle emettitrici automatiche
Una segnalazione dall’ospedale di Busto è stata negata dalla direzione ospedaliera
L’intervento dell’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, a margine dei lavori del Tavolo degli assessori regionali del Bacino padano
E’ arrivata la nota di Anci sugli ultimi fondi ripartiti ai comuni, che assegnano complessivamente alla Lombardia 20 milioni, 4,5 in più dell’anno scorso. Il commento del capogruppo PD varesino
Dal Ministero della Salute si annuncia che Lombardia non corre alcun rischio dopo la scoperta dei primi due casi di Coronavirus in Italia: “Il sistema dei controlli funziona”
Nel cinquantesimo anniversario di costituzione della Regione, nata nel 1970, il Rotary Varese ha ospitato il governatore lombardo
Da martedì 28 gennaio, nelle città sopra i 30.000 abitanti e in quelle aderenti su base volontaria scattano divieti
L’inserimento nell’elenco regionale è un passaggio necessario. Ecco dove iscriversi
Arpa e Regione hanno presentato i dati dell’ultimo anno: “il quadro complessivo della qualità dell’aria in Lombardia continua a migliorare”
Le sigle dei viaggiatori segnalano l’annuncio europeo per il maxiappalto decennale affidato ancora in maniera diretta. “Era veramente l’unica possibilità?”
Dopo tre anni di dibattito e incertezze procedurali, il progetto della nuova linea arriva alla Conferenza Servizi Decisoria. Da un lato le esigenze di un secondo accesso a Malpensa, dall’altra perplessità ambentali e tecniche
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?