


Mobilità
Sciopero trasporti, possibili disagi su servizi urbani e aerei

Lavoro - Mobilità
C’è un po’ di confusione sullo sciopero dei trasporti di venerdì 13 dicembre

Sono diverse le agitazioni proclamate nel settore, tra sciopero generale Cgil-Uil e vertenze locali nei singoli scali
A Milano Malpensa e Milano Linate, gestiti da Sea, protestano i dipendenti di Airport Handling, una delle principali società di servizi di terra alle compagnie, per quattro ore
La protesta più rilevante è quella negli scali milanesi, convocata per 24 ore. Ecco tutte le info
L’agitazione è indetta da CUB Trasporti e si somma a quelle del personale di WizzAir e Air Dolomiti. Disagi anche allo scalo di Linate
Martedì 28 maggio prevista una nuova agitazione dei lavoratori del settore
Riguarda il personale di terra ed è convocato dai sindacati di base. Ecco orari e modalità
L’agitazione durerà 24 ore e interesserà tutti gli operatori che assicurano servizi di terra negli scali milanesi. Pto anche uno sciopero dei servizi di security a Linate
La mediazione della prefettura ha consentito di evitare lo sciopero nei giorni del rientro dalle ferie natalizie. Ora si riapre il confronto: il sindacato di base ha chiuso un accordo con alcune aziende e fissa nuovi obiettivi
L’agitazione programmata dai sindacati di base e autonomi, possibili disagi. Altri scioperi di settore anche nel Veneto, a Firenze e Fiumicino
L’astensione è stata dichiarata dai sindacati di base e dal sindacato autonomo Flai. Ecco le informazioni necessarie
È stato dichiarato dal sindacato di base, possibili disagi a Milano ma anche nelle altre città. Venerdì invece sciopero del settore aereo
Previste quattro ore di astensione negli aeroporti e in Easyjet, che a Malpensa ha la sua principale base italiana. Agitazioni anche nei servizi catering e servizi di ristorazione
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?