Bebe Vio, standing ovation al Parlamento Euorpeo: “La sua tenacia un esempio per tutti”
La presidente della Commissione europea ha invitato Bebe Vio al Parlamento Europeo: «Prendiamo Bebe come esempio di ispirazione, questa è
Mattarella: “Non si invochi la libertà per non vaccinarsi contro il covid”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Pavia ha usato parole dure verso chi
Coronavirus, Draghi: “Sì ad obbligo vaccinale, vigliacche le violenze no vax”
Il Premier Mario Draghi ha spiegato in conferenza stampa come sul tavolo del governo ci sia la valutazione di estendere
Busto Arsizio Film Festival. Ecco la 19esima edizione
Si svolgerà in due fasi dal 16 al 18 settembre e dall’8 al 12 novembre. Alessandro Munari e Steve Della
Da Lonate Pozzolo l’innovativa macchina che lava il tessuto con un decimo dell’acqua
Lo stesso lavoro ma consumando 10 volte meno acqua. È Rotoclean, la macchina quello che ha sviluppato nel corso del
Incendi devastanti in sud Italia. Vigili del Fuoco: “528 interventi in 12 ore”
Nel primo bollettino di giovedì 12 agosto i Vigili del Fuoco spiegano di aver effettuato 528 interventi nelle ultime 12
Ecco come si verifica il green pass
Il proprio green pass in mano, una app specifica e pochi secondi di attesa: ecco come si verifica la certificazione
Mezzo milione di vaccinazioni per l’hub di Malpensafiere
Entro il 12 settembre si completeranno le prime dosi per finire a inizio ottobre con i richiami. Il Direttore socio
Le campane di Arsago Seprio suonano l’Inno di Mameli per Giorgia Bordignon
Ad Arsago Seprio l’Inno di Mameli è stato suonato con le campane. È successo martedì 27 luglio per festeggiare la
Green pass obbligatorio dal 5 agosto, ecco dove
Il Green Pass sarà obbligatorio per chi ha più di 12 anni per ristoranti al chiuso, ma anche per cinema,
La spinta delle 5 mila tonnellate di sottopasso a Busto Arsizio
Si legge perché… i lettori hanno dei diritti
Cita Daniel Pennac, amatissimo scrittore e insegnante, Betty Colombo per ricordare che leggere non ammette il modo imperativo, ma diritti,